stemma_trasparente

“Iacentino – Volevo essere… Di Capri”: Omaggio alla melodia italiana a Villa Fondi

28/07/2025 18:40

Ufficio cultura del Comune di Piano di Sorrento

eventi,

“Iacentino – Volevo essere… Di Capri”: Omaggio alla melodia italiana a Villa Fondi

Sabato 26 luglio, nel suggestivo scenario di Villa Fondi a Piano di Sorrento, si è tenuto l’appuntamento musicale della rassegna “Estate Blu 2025” ded

Sabato 26 luglio, nel suggestivo scenario di Villa Fondi a Piano di Sorrento, si è tenuto l’appuntamento musicale della rassegna “Estate Blu 2025” dedicato a chi ha amato e continua ad amare la grande tradizione della canzone melodica italiana. Protagonista della serata è stato Iacentino, interprete e pianista che con lo spettacolo “Volevo essere… Di Capri” ha ripercorso alcune tra le pagine più amate del repertorio partenopeo e nazionale.

L’evento, promosso dal Comune di Piano di Sorrento in collaborazione con la Città Metropolitana di Napoli, ha visto la partecipazione anche di Rosy Busiello, voce potente e presenza scenica determinata, che ha affiancato Iacentino in alcuni dei brani più noti del repertorio classico napoletano e della canzone d’autore italiana.

La serata si è aperta con un momento introduttivo durante il quale sono stati proiettati frammenti video evocativi sullo sfondo, con una selezione di immagini a fare da cornice a quello che si è rivelato un vero e proprio racconto musicale. Dopo una breve introduzione, i due artisti hanno preso posto sul palco. Iacentino, in giacca chiara e seduto al pianoforte, ha dato avvio al viaggio musicale, alternando momenti cantati ad altri esclusivamente strumentali.

Il programma ha proposto una selezione accurata di brani celebri resi famosi da Peppino Di Capri, reinterpretati con stile personale ma fedele allo spirito originale. La scelta del titolo “Volevo essere… Di Capri” si è rivelata una dichiarazione d’amore e al tempo stesso un tributo a una figura centrale della musica leggera italiana. Le melodie, familiari al pubblico, hanno generato una partecipazione sentita, con molti spettatori che hanno accompagnato sottovoce i ritornelli più noti.

Nel corso della serata non sono mancati momenti di dialogo con il pubblico e di scambio con gli altri artisti presenti. La conduzione ha mantenuto un tono sobrio ma coinvolgente, offrendo qualche aneddoto legato alla genesi dei brani e ai ricordi personali degli interpreti.

Tra i momenti più significativi dell’evento, la consegna di un riconoscimento a Iacentino da parte dell’organizzazione, accompagnata da brevi interventi di ringraziamento e dalla presenza istituzionale di rappresentanti del Comune. La scena ha visto i protagonisti riuniti attorno ai microfoni, uniti dal filo della passione per la musica e dall’impegno per la valorizzazione della cultura locale.

Il pubblico, numeroso e composto in buona parte da residenti e turisti affezionati alla rassegna estiva, ha dimostrato grande apprezzamento per la proposta artistica. La scelta di Villa Fondi come sede dell’evento ha permesso ancora una volta di coniugare la bellezza del patrimonio paesaggistico con un’offerta culturale che mira a mantenere vivo il legame tra memoria e attualità.

Con “Volevo essere… Di Capri”, Iacentino ha offerto un’occasione per riflettere sulla continuità della tradizione musicale e sulla sua capacità di adattarsi a nuove voci senza perdere autenticità. La partecipazione di Rosy Busiello ha arricchito l’esperienza, alternando duetti a momenti solisti di grande intensità.

Lo spettacolo si inserisce nel solco tracciato dalla programmazione dell’“Estate Blu”, confermando la volontà dell’amministrazione comunale di promuovere eventi che parlano il linguaggio della musica, della memoria e del territorio. L’appuntamento del 26 luglio ha rappresentato non solo un omaggio a Peppino Di Capri, ma anche un atto di riconoscimento verso chi, come Iacentino, ne custodisce e rilancia l’eredità musicale.

 

523867617_1327385892051605_57488565316974785_n.jpeg525346151_2158628441323538_1180828520941134870_n.jpeg524719978_2158626767990372_1490406110687563077_n.jpeg

Sito dell'Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Piano di Sorrento

- ideato e realizzato dall'Ufficio Cultura del Comune -
Tel. 0815344426 - mail: info@pianodisorrentoeventi.it

—pngtree—whatsapp icon whatsapp logo whatsapp_3584845
eventbrite_hero-lock-up_brite-orange