Piano di Sorrento, 16 marzo 2025 – Una serata di grande spiritualità e tradizione ha riempito la Basilica di San Michele Arcangelo, dove ieri sera si è celebrato il solenne gemellaggio tra l’Arciconfraternita della Santissima Annunziata di Piano di Sorrento e l’Arciconfraternita del Santissimo Sacramento di Minori. Un evento che ha unito due comunità nel segno della devozione e della continuità storica, suggellando un legame profondo attraverso i riti della Settimana Santa.
L’atmosfera era carica di emozione fin dall’inizio della cerimonia, con i confratelli delle due arciconfraternite che, in abiti tradizionali, hanno preso parte alla processione d’ingresso. L’elemento più suggestivo della serata è stato senza dubbio il canto dei “Battenti di Minori”, che con la loro voce hanno evocato un viaggio mistico attraverso gli ultimi momenti della vita di Cristo. Il "Genti Tutte" e il "Miserere di Seleccy" hanno risuonato tra le navate della basilica, rapendo il pubblico in un profondo raccoglimento.
Dopo i saluti istituzionali, si è proceduto alla firma dell’Atto di Gemellaggio, un gesto simbolico ma di grande valore che testimonia la volontà delle due realtà confraternali di collaborare e tramandare con rinnovato slancio le proprie tradizioni.
Presenti all’evento numerosi fedeli, devoti e rappresentanti delle istituzioni locali, tutti partecipi di un momento che va oltre la semplice celebrazione religiosa, diventando un’occasione per rinsaldare il legame tra storia, fede e cultura popolare.
L’incontro di ieri sera è stato un esempio di come le tradizioni possano rimanere vive nel tempo, rinnovandosi attraverso il dialogo e l’unione di intenti. Il cammino della Settimana Santa a Piano di Sorrento si arricchisce così di un nuovo capitolo, segnato dall’incontro tra due antiche e prestigiose realtà confraternali. (Foto: Sara Ciocio / Video dalla diretta web)





