Ieri pomeriggio, nella Sala Consiliare del Comune di Piano di Sorrento, si è tenuta la presentazione del libro "Eduardo De Filippo: tra legami di sangue e legami d’arte" di Giuseppina Scognamiglio. L’evento, inserito nella rassegna culturale "A tutto... Volume", ha richiamato un pubblico attento e appassionato, pronto a riscoprire il grande maestro del teatro napoletano attraverso una prospettiva inedita e approfondita.
Dopo i saluti istituzionali del vicesindaco Giovanni Iaccarino, la serata è entrata nel vivo con gli interventi di Mario Esposito e Mario Rovinello, che hanno sapientemente introdotto il volume, sottolineandone il valore storico e critico. La narrazione di Scognamiglio ha messo in luce il rapporto tra Eduardo e la sua famiglia, esplorando l’eredità artistica che ha attraversato generazioni e il contesto culturale in cui si è sviluppata la sua opera.
La presenza dell’autrice ha reso l’incontro ancora più coinvolgente: con competenza e passione, ha guidato il pubblico attraverso le pagine del libro, svelando aneddoti e retroscena della vita e dell’arte di Eduardo. Ne è emerso il ritratto di un uomo profondamente legato alle sue radici, ma al tempo stesso innovatore, capace di trasformare il vissuto personale in patrimonio universale.
L’evento ha confermato ancora una volta l’importanza della rassegna "A tutto... Volume", che si distingue per la qualità delle proposte e per la capacità di stimolare il dibattito culturale sul territorio. Un appuntamento che ha saputo omaggiare uno dei più grandi protagonisti della scena teatrale italiana, lasciando al pubblico spunti di riflessione e un rinnovato desiderio di approfondire l’eredità eduardiana.





