Presentazione dell'opuscolo del 1900 "Piano di Sorrento presentato agli alunni delle elementari"

19/01/2025 20:54

Ufficio cultura del Comune di Piano di Sorrento

storia locale, eventi, libri,

Presentazione dell'opuscolo del 1900 "Piano di Sorrento presentato agli alunni delle elementari"

Domenica 19 gennaio 2025, nella Sala Consiliare Comunale di Piano di Sorrento, si è svolta una serata memorabile, all’insegna della cultura e della ri

Domenica 19 gennaio 2025, nella Sala Consiliare Comunale di Piano di Sorrento, si è svolta una serata memorabile, all’insegna della cultura e della riscoperta delle tradizioni locali. L'evento, organizzato dal Gruppo Culturale di Ciro Ferrigno e patrocinato dall'Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo, ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico, che ha riempito la sala con entusiasmo e curiosità.

Ad aprire la serata, il saluto dell’assessore alla Cultura Giovanni Iaccarino, che ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per mantenere viva la memoria storica della comunità. “Eventi come questo – ha dichiarato l’assessore – ci permettono di conoscere e valorizzare il passato del nostro territorio, gettando le basi per un futuro consapevole e ricco di valori”.

L’evento è stato dedicato alla presentazione di un prezioso opuscolo intitolato “Il Comune di Piano di Sorrento”, scritto agli inizi del Novecento dal Direttore Didattico Vincenzo Apreda. Questo piccolo capolavoro, nato come strumento educativo per gli alunni delle scuole elementari, rappresenta una vera e propria fotografia di Piano di Sorrento nel 1900. Con una breve nota introduttiva di Attilio Manzo, l’opuscolo ha offerto ai presenti un viaggio nel tempo, tra descrizioni vivide e nostalgiche di un’epoca ormai lontana.

A rendere la serata ancora più suggestiva, l’accompagnamento musicale di Alfonso M. Delli Franci alla chitarra e Salvatore De Rosa al mandolino, che hanno eseguito alcuni canti popolari raccolti da Gaetano Amalfi, trasportando il pubblico in un’atmosfera carica di emozioni e tradizione.

Un elemento innovativo della serata è stato l’annuncio della disponibilità dell’opuscolo in formato digitale. Grazie alle moderne tecnologie, il testo di Vincenzo Apreda è ora accessibile a tutti attraverso il neonato sito dell’Assessorato alla Cultura www.pianodisorrentoeventi.it che vi invitiamo a visitare, l'opuscolo lo trovate nella sezione “Pubblicazioni” che a breve vedrà popolarsi di altri testi. L’opuscolo può essere scaricato gratuitamente in formato PDF o EPUB, oltre ad essere sfogliabile direttamente online. Questa iniziativa dimostra come la cultura possa incontrare la tecnologia per amplificare la diffusione del sapere e la condivisione del patrimonio locale.

La serata si è conclusa tra applausi calorosi e l’entusiasmo di una comunità che ha dimostrato ancora una volta quanto sia forte il legame con le proprie radici.

20250119_204212.jpeg20250119_181826.jpeg20250119_184646.jpeg20250119_181315.jpeg20250119_184653.jpeg20250119_182815.jpeg
stemma_trasparente

Sito dell'Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Piano di Sorrento

- ideato e realizzato dall'Ufficio Cultura del Comune -
Tel. 0815344426 - mail: info@pianodisorrentoeventi.it