Trieste letteraria del primo Novecento: un viaggio con Elio Angrilli

23/03/2025 10:13

Ufficio cultura del Comune di Piano di Sorrento

eventi,

Trieste letteraria del primo Novecento: un viaggio con Elio Angrilli

Un affascinante viaggio nella Trieste letteraria di inizio Novecento è stato il protagonista del seminario tenuto da Elio Angrilli, venerdì 21 marzo a

Un affascinante viaggio nella Trieste letteraria di inizio Novecento è stato il protagonista del seminario tenuto da Elio Angrilli, venerdì 21 marzo alle ore 18 presso il Centro Polifunzionale Comunale. L'appuntamento, dal titolo "Vita e letteratura a Trieste nel primo Novecento", ha attirato numerosi appassionati e studiosi, riuniti per approfondire un periodo cruciale della storia culturale italiana, raccontato con la passione e la precisione che caratterizzano gli interventi di Angrilli.

La conferenza ha toccato i momenti salienti della vita letteraria e culturale della Trieste di allora, città crocevia di culture diverse e terreno fertile per scrittori come Italo Svevo, Umberto Saba e Scipio Slataper. Angrilli ha delineato con chiarezza le dinamiche sociali ed economiche che hanno reso Trieste un luogo unico, capace di produrre una letteratura complessa e introspettiva.

Tra gli aspetti più suggestivi emersi durante il seminario, il racconto della particolare condizione di marginalità e allo stesso tempo centralità della città giuliana, da sempre sospesa tra identità italiana e mitteleuropea.

Al termine dell'incontro, Angrilli ha risposto con generosità alle numerose domande del pubblico, dimostrando ancora una volta che, a oltre un secolo di distanza, la letteratura triestina rimane un terreno fertile di riflessione e confronto culturale. (fotografie di Paola Gargiulo)

485611446_10161690492543547_3679847325238257802_n.jpeg485830403_3979145909006925_1836188235926816573_n.jpeg486372333_3979145855673597_5239337512591913928_n.jpeg486047144_3979145782340271_246386881592174175_n.jpeg
stemma_trasparente

Sito dell'Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Piano di Sorrento

- ideato e realizzato dall'Ufficio Cultura del Comune -
Tel. 0815344426 - mail: info@pianodisorrentoeventi.it