Ieri, 30 gennaio, la città di Piano di Sorrento ha vissuto un momento di intensa spiritualità e partecipazione collettiva con l’arrivo dell’icona di Maria, Madre della Speranza e delle Confraternite nella Cappella della SS. Annunziata. L’opera, realizzata dal maestro Piero Casentini, è dedicata al culto mariano e vuole essere un segno di fede e fratellanza per le Confraternite, autentici custodi della tradizione religiosa e culturale del nostro territorio.
L’arrivo del quadro ha dato vita a un momento di preghiera molto partecipato, durante il quale confratelli, consorelle e fedeli hanno reso omaggio all’icona, unendo le loro voci in un’atmosfera di raccoglimento e spiritualità.
Le Confraternite, a cui il dipinto è dedicato, rappresentano da sempre un elemento cardine della nostra cultura e delle nostre radici, tramandando nei secoli valori di solidarietà, carità e devozione popolare. In un tempo in cui la società cambia rapidamente, il loro ruolo resta fondamentale nel mantenere vive le tradizioni e nel rafforzare il senso di comunità.
Oggi, 31 gennaio, l’icona sarà protagonista di un altro significativo appuntamento: alle 18:00 partirà una fiaccolata dalla Cappella dell’Oratorio di San Nicola, che attraverserà il centro cittadino per giungere, alle 18:30, alla Basilica di San Michele Arcangelo, dove si terrà una solenne Celebrazione Eucaristica.
Un momento di fede da vivere insieme, con la certezza che la nostra tradizione confraternale continuerà a essere faro di speranza per le generazioni future.
#Fiaccolata #MariaMadreDellaSperanza #PianoDiSorrento #Confraternite #Fede #Tradizione




