stemma_trasparente

Villa Fondi, 17 luglio 2025: "Romancero" incanta con poesia e musica d’autore

18/07/2025 22:05

Ufficio cultura del Comune di Piano di Sorrento

eventi,

Villa Fondi, 17 luglio 2025: "Romancero" incanta con poesia e musica d’autore

Una sera d’estate che sa di Sud, di parole accese e suoni struggenti. A Villa Fondi, sotto un cielo che sembrava ascoltare, si è tenuto il concerto “R

Una sera d’estate che sa di Sud, di parole accese e suoni struggenti. A Villa Fondi, sotto un cielo che sembrava ascoltare, si è tenuto il concerto “Romancero” con Alessio Arena e Arcangelo Michele Caso, un appuntamento promosso nell’ambito della rassegna Progetti d’Autore con la direzione artistica di Franco Maresca. Un evento che ha fatto vibrare il pubblico non solo per la qualità musicale, ma per la forza evocativa delle storie narrate in musica.

Alessio Arena, voce intensa e narratore d’eccezione, ha guidato il pubblico in un viaggio emotivo e sonoro che attraversa i margini della memoria, delle identità e dell’amore, raccontati come ballate moderne in cui ogni parola è scelta con cura, ogni nota è densa di senso. Con lui, Arcangelo Michele Caso, violoncellista di straordinaria sensibilità, ha intessuto trame armoniche che non sono semplici accompagnamenti, ma vere e proprie voci parallele, capaci di rispondere, avvolgere, contraddire e sospingere il canto.

“Romancero” non è solo un concerto: è un rito laico di racconto e musica, in cui la canzone d’autore si mescola alla letteratura orale, al teatro di parola, alla cronaca e al sogno. Arena canta in italiano, in napoletano, in spagnolo, a volte mescolando le lingue come a suggerire che le emozioni non hanno confini né grammatica. E lo fa con una naturalezza rara, forte di un timbro vocale che sa essere tenero e graffiante, sussurrato e potente.

Il repertorio della serata ha toccato i suoi brani più noti e altri meno noti ma altrettanto intensi, ognuno introdotto da brevi monologhi che creavano un legame diretto con il pubblico. Temi come la nostalgia, la diversità, la libertà e la bellezza delle periferie esistenziali sono emersi con forza, senza mai cadere nel didascalico. Il pubblico – attento, silenzioso, emozionato – ha risposto con applausi calorosi e una partecipazione sincera, come raramente accade nei concerti estivi all’aperto.

L’incanto della musica è stato amplificato dalla cornice scenografica di Villa Fondi, con il mare sullo sfondo e il verde dei giardini a fare da quinta naturale. Un’atmosfera intima e magica che ha reso ancora più potente la proposta artistica di Arena e Caso.

In definitiva, “Romancero” è stata un’esperienza estetica e umana che lascia il segno, un esempio luminoso di come la musica possa ancora commuovere, interrogare e unire. Chi c’era, lo sa. Chi non c’era, ha perso un piccolo miracolo.
(Foto di Mariella Nica)

515547884_10239095654478155_6468611075471616674_n.jpeg518357952_10240090156698420_5407253020119411639_n.jpeg520253307_10239273215237063_2754147077962351730_n.jpeg522164888_10239273082033733_7018108864987327048_n.jpeg520811786_10239273080873704_7135678699434532256_n.jpeg519488200_10239273076313590_1638451630882694024_n.jpeg

Sito dell'Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Piano di Sorrento

- ideato e realizzato dall'Ufficio Cultura del Comune -
Tel. 0815344426 - mail: info@pianodisorrentoeventi.it

—pngtree—whatsapp icon whatsapp logo whatsapp_3584845
eventbrite_hero-lock-up_brite-orange