La voce del popolo e della fede: si conclude l’“Itinerario Sonoro 2025” a Piano di Sorrento

08/04/2025 12:21

Ufficio cultura del Comune di Piano di Sorrento

eventi, settimana santa, confraternite,

La voce del popolo e della fede: si conclude l’“Itinerario Sonoro 2025” a Piano di Sorrento

Si è concluso lunedì 7 aprile con l’ultimo appuntamento presso l’Oratorio di San Nicola l’“Itinerario Sonoro 2025”, un percorso intenso e partecipato

Si è concluso lunedì 7 aprile con l’ultimo appuntamento presso l’Oratorio di San Nicola l’“Itinerario Sonoro 2025”, un percorso intenso e partecipato tra inni e “miserere”, che ha attraversato chiese e congreghe di Piano di Sorrento nel tempo che precede la Settimana Santa. Un calendario ricco di appuntamenti, che ha portato alla luce la forza espressiva della musica sacra popolare, con cori di voci femminili, bianche e maschili che hanno animato i luoghi della tradizione con prove aperte al pubblico, invitando la comunità ad ascoltare, partecipare, sentire.

L’evento, promosso con il patrocinio del Comune e in collaborazione con le storiche Arciconfraternite locali, ha avuto il merito di mettere al centro il patrimonio immateriale di una collettività: quei canti lenti e solenni, tramandati oralmente di generazione in generazione, che accompagnano le processioni del Venerdì Santo e raccontano, con una potenza spesso superiore alle parole, il dolore, la speranza e la fede di un intero popolo.

Questi canti — i “miserere” in particolare — non sono solo espressioni liturgiche, ma testimonianze viventi di una religiosità popolare che affonda le sue radici nei secoli e che ancora oggi riesce a coinvolgere e commuovere. Le voci che si sono alternate in questa edizione dell’Itinerario Sonoro hanno fatto vibrare le navate e i cuori, dando nuova vita a una memoria collettiva che resiste al tempo.

In un’epoca in cui molto si perde, ritrovare il senso del sacro attraverso la musica è un atto culturale e spirituale insieme. Le tradizioni non sono un semplice ricordo del passato, ma strumenti di identità, di coesione, di dialogo tra generazioni. E a Piano di Sorrento, grazie anche a manifestazioni come questa, la tradizione continua a vivere, a insegnare, a unire.

L’“Itinerario Sonoro” non è solo un programma musicale, ma una liturgia diffusa, un'esperienza corale che rinnova ogni anno il legame profondo tra la comunità e la sua storia. Un rito che parla la lingua della devozione e della bellezza, e che – proprio per questo – merita di essere custodito, valorizzato e tramandato.

itinerario_sonoro_web.jpeg
stemma_trasparente

Sito dell'Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Piano di Sorrento

- ideato e realizzato dall'Ufficio Cultura del Comune -
Tel. 0815344426 - mail: info@pianodisorrentoeventi.it