A Villa Fondi, una serata di coraggio e memoria – Giuseppe Longobardi presenta il suo libro

03/04/2025 11:54

Ufficio cultura del Comune di Piano di Sorrento

eventi, libri,

A Villa Fondi, una serata di coraggio e memoria – Giuseppe Longobardi presenta il suo libro

Piano di Sorrento – Una sala gremita, il mare sullo sfondo e un silenzio attento: così si è aperta, ieri sera 2 aprile 2025, la presentazione del libr

Piano di Sorrento – Una sala gremita, il mare sullo sfondo e un silenzio attento: così si è aperta, ieri sera 2 aprile 2025, la presentazione del libro "Con quale coraggio" di Giuseppe Longobardi, ospitata nella suggestiva cornice di Villa Fondi. Un evento promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune, che ha visto la partecipazione di figure istituzionali, magistrati, giornalisti e un pubblico visibilmente coinvolto.

Moderato con sensibilità da Francesco Paolo Oreste, l’incontro è stato arricchito dai saluti istituzionali del vicesindaco Giovanni Iaccarino, che ha sottolineato l'importanza di "dare voce a chi ha servito lo Stato con onestà e dedizione". Di particolare intensità l’intervento del magistrato Catello Maresca, autore della prefazione del libro, che ha ricordato “la solitudine e il peso morale che spesso accompagnano chi sceglie di stare dalla parte giusta”.

Nel suo dialogo con la giornalista Paola de Simone, presidente dell’associazione Nessuno e Centomila, Giuseppe Longobardi ha aperto il cuore al pubblico, raccontando non solo la genesi del libro, ma anche i momenti più bui e le scelte più difficili di una carriera spesa in prima linea nella lotta alla criminalità. Attraverso aneddoti toccanti e riflessioni profonde, l’autore ha condiviso la tensione quotidiana, il senso del dovere e l’umanità nascosta dietro una divisa troppo spesso vista solo come simbolo d’ordine.

"Con quale coraggio" è più di un memoir: è una testimonianza sincera, a tratti dolorosa, ma necessaria. Un viaggio nel vissuto di un uomo che ha scelto di servire lo Stato affrontando pericoli reali, ma anche il peso dell’invisibilità e dell’incomprensione. La serata si è chiusa con un lungo applauso, segno tangibile di un sentimento comune: gratitudine e rispetto. 
Foto di Luisa Annalisa Gargiulo

486101472_122227418174035788_5791643509138755443_n.jpeg488644086_2062979510888432_5265692055910939323_n.jpeg488545869_2062979974221719_8396958886246396693_n.jpeg
stemma_trasparente

Sito dell'Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Piano di Sorrento

- ideato e realizzato dall'Ufficio Cultura del Comune -
Tel. 0815344426 - mail: info@pianodisorrentoeventi.it