madonna della libera.jpeg
stemma_trasparente

Sito dell'Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Piano di Sorrento

- ideato e realizzato dall'Ufficio Cultura del Comune -
Tel. 0815344426 - mail: info@pianodisorrentoeventi.it

Cappella della Madonna della Libera

Fu fondata dai Massa nel 1300 e intitolata a santa Maria della libera ,ancora nel 1888 era del casato massa, mentre nel 1921 era priva di patroni.
La cappella ha un piccolo sagrato, l'interno ha un altare in marmo sormontato da una pala d'altare del 1600 che rappresenta la Madonna della libera con i santi Lucia Margherita San francesco di Paola e San Liborio vescovo.
Nelle parete laterali negli ovali sono dipinte le anime del purgatorio e la leggenda vuole che la madonna con il cadere delle gocce del suo latte purifica le anime.
In un affresco laterale c'è dipinto sant' Antonino e lato opposto San Francesco Saverio. Vi si conserva un documento in latino del 1896 firmato dal cardinale Gaetano Luigi Masella, prefetto della sacra congregazione, con esso si concede libertà di celebrare messe solenni nell'ultima domenica di luglio, festa di s. Maria della libera
Fu incoronata il 17 luglio 1896